Laboratorio metrologico
Centro LAT 123
Il Laboratorio Metrologico per la misura di temperatura e umidità relativa della CAMAR Elettronica s.r.l. è accreditato da ACCREDIA quale centro di taratura LAT n. 123.
Il Centro intende soddisfare le esigenze di aziende che operano in regime di qualità, laboratori di ricerca, università, fornendo loro tarature riferibili per strumenti e sensori.
I certificati di taratura accreditati sono riconosciuti in ambito internazionale da tutti i paesi aderenti all’European Cooperation for Accreditation (EA).
Il laboratorio esegue le tarature con metodi interni come indicato in tabella di accreditamento.
Emissione Certificati LAT di TEMPERATURA per:
- Termocoppie
- Termocoppie per alta temperatura
- Termometri a resistenza
- Termometri a dilatazione di liquido in vetro
- Termometri a quadrante
- Catene termometriche (indicatori e trasmettitori) per termocoppie e termoresistenze
- Catene termometriche di datalogger (con sonda a termocoppia e termoresistenza) con trasmissione digitale diretta o differita dei dati
- Misuratori di temperatura dell’aria
- Calibratori (misuratori e simulatori)
- Tarature esterne
Emissione Certificati LAT di UMIDITÀ RELATIVA per:
- Igrometri e termoigrometri meccanici
- Igrometri e termoigrometri elettrici
- Igrometri e termoigrometri con uscita digitale e trasmissione dei dati diretta o differita (datalogger)
- Trasmettitori di UR% con segnale di uscita analogico
Emissione Rapporti di taratura per:
- Pirometri fotoelettrici
- Manometri a pressione relativa
- Mappature di camere climatiche
Reclami
Per eventuali segnalazioni e/o reclami sui nostri servizi, il cliente può:
- Chiamare il numero telefonico 059/663006
- Inoltrare un reclamo scritto all’indirizzo e-mail sit123@camarelettronica.it o al nr. di fax 059/663128
- Inoltrare un reclamo scritto all’indirizzo della sede in Via Mulini Esterna n. 18 – 41012 Carpi.
I reclami che perverranno attraverso il canale fax dovranno indicare, a pena di improcedibilità, i riferimenti telefonici, l’indirizzo e-mail, l’indirizzo della sede del proponente.
Qualora il reclamo sia effettuato telefonicamente, tale documentazione dovrà essere fornita entro 5 giorni lavorativi utilizzando i canali FAX o e-mail.
Non sono garantite le trattazioni dei reclami pervenuti con modalità diverse da quelle sopra esposte.
Il tempo massimo stabilito dal laboratorio per valutare il reclamo è di 30 giorni a partire dalla presa in carico del reclamo stesso.